Il blog dell' ass.culturale Cr e a t i v e C o m i c s che produce fumetti, cinema ed eventi contaminando i linguaggi, contaminando le idee. Fondata dagli autori Daniele Statella, fumettista e regista, e Alessia Di Giovanni, scrittrice, sceneggiatrice e regista. Studio Creativecomics travalica le divisioni di genere, ricerca. Qui presenta l'ultima sua produzione, un western horror d'autore e al femminile.
Chi va piano va sano e lontano...
Making of Undead men
Bentornati!

Venerdì 3 giugno alle ore 19,30 presentazione della prima scena del fim in anteprima al Fantasy horror award di Orvieto. Qui trovate il programma dettagliato di questo bell'evento.
Grazie per l'accoglienza
Come promesso
Presentazione trailer e anteprime!

Il nuovo trailer di Undead men e una breve scena in anteprima saranno presentati nei prossimi giorni con una serie di appuntamenti.
Il primo sarà a Milano, nella sala della Provincia (via Corridoni 16) in occasione del Dylan Dog Day, nel contesto della manifestazione Horror & Motion.
Si festeggiano infatti i 25 anni del fortunato fumetto con un evento che ricorda molto il mitico Dylan dog horror fest con incontri, proiezioni, presentazioni alla presenza di tanti grandi ospiti dell'ambiente del cinema e del fumetto.
Il 10 marzo ore 16,00 quindi i registi Alessia Di Giovanni e Daniele Statella saranno presenti con il protagonista del film, Marco Silvestri, con il mago dell'orrore Sergio Stivaletti e lo sceneggiatore Andrea Cavaletto alla tavola rotonda "25 ANNI CON L'INDAGATORE DELL'INCUBO"
Venerdì 11 alle ore 10 invece sarà indetta una conferenza stampa per i giornalisti presso la Sala giunta del Comune di Vercelli e alle ore 11,30 si terrà un incontro aperto al pubblico con i registi e Sergio Stivaletti presso la Sala della Bibblioteca Multimediale ITC Lanino di via Verdi 45 a Vercelli.
Sabato 12 alle ore 16 i registi presenteranno il trailer anche al festival del fumetto Cartoomics presso l'area agorà del padiglione 4 di FieraMilanoCity insieme al disegnatore di Tex Claudio Villa che ha anche partecipato al film con un piccolo ruolo cameo omaggio proprio al personaggio di Tex Willer.
La scena sarà proposta in anteprima esclusiva.
Nei prossimi giorni pubblicheremo su questo blog alcune immagini tratte dai frame del film.
Il trailer sarà poi disponibile online prossimamente, entro marzo, mentre il film uscirà a ottobre come previsto.
per info
http://www.cartoomics.it/index.php?option=com_content&view=article&id=287&Itemid=343
http://www.cartoomics.it/index.php?option=com_content&view=article&id=530&Itemid=294
Il 10 marzo al DylanDog Day il nuovo trailer di Undead men


10 marzo 2011 DYLAN DOG DAY
Ore 10.30
film
LA NOTTE DEI MORTI VIVENTI
di George A. Romero (Night of the Living Dead, USA 1968, 96’, versione originale sottotitoli italiani) - presentato da Filippo Mazzarella - film per tutti
Ore 12.30
film
MORTI E SEPOLTI
di Gary A. Sherman (Dead and Buried, Usa 1981, col, 92', versione originale sottotitoli italiani) - presentato da Emanuele Sacchi - film per tutti
Ore 14.15
NOSFERATU SU iPad
presentato da Riccardo Mazzoni
Ore 14.30
film
NOSFERATU
di Friedrich Wilhelm Murnau (Nosferatu, eine Symphonie des Grauens, Germania 1922, b/n, 94’, muto cartelli italiani) - presentato da Paolo Mereghetti - film per tutti
.
Ore 16.00
Live &Motion
"25 ANNI CON L'INDAGATORE DELL'INCUBO"
tavola rotonda in occasione del Dylan Dog Day - conduce Filippo Mazzarella - ospiti: Luigi Mignacco, Paola Barbato, Angelo Stano, Carlo Ambrosini, Sergio Stivaletti, Paolo Mereghetti, Andrea G. Pinketts, Mauro Gervasini, Manlio Gomarasca, Federico Zampaglione, Luigi F. Bona, Daniele Statella, Alessia Di Giovanni, Marco Silvestri, Andrea Cavaletto
A seguire...
Teaser &Motion
UNDEAD MEN
di Alessia Di Giovanni e Daniele Statella (Italia 2011, b/n, 1')
VAI ALLA SCHEDA DEL FILM...
Ore 17.30
docu&motion
CONVERSAZIONE CON SERGIO BONELLI
di Lorenzo Paganelli (Italia 2009, col, 40', v.it.)
Una lunga chiacchierata con il principe degli editori e degli sceneggiatori di fumetti italiani. Un excursus nella vita, nella storia e nelle opere di un grande autore e della sua inesauribile fucina di talenti.
Ore 18.15
film
DELLAMORTE DELLAMORE
di Michele Soavi (Italia 1994, col, 105', v.it.) - presentato da Filippo Mazzarella e Manlio Gomarasca (a seguire: extra in anteprima dalla versione blu-ray) - film per tutti
Ore 21.15
film
SHADOW
di Federico Zampaglione (Italia 2010, col, 75’, v. it.) - presentato da Federico Zampaglione e Manlio Gormanasca - vietato ai minori di 14 anni
Ore 22.45
film
LA NOTTE DEI MORTI VIVENTI (REPLICA)
di George A. Romero (Night of the Living Dead, USA 1968, b/n, 96’, v.it.) - presentato da Alberto Pezzotta
Ecco il nostro staff: COLONNA SONORA

Ecco le location di Undead Men


Ecco il nostro staff: EFFETTI SPECIALI
Oggi intanto cominciamo a presentarvi Davide Losa

“L’azzurro del cielo” (regia Daniele Statella e Davide Rosso) –con Fabio Ghidoni (I Cesaroni), Ilaria Genatiempo, “Lacrime di sangue” (regia di Losa –Riccio), “Oblio” (Premio Corti tra le nuvole 2009).
Per Undead men si è occupato di applicare i trucchi e scenografare gli effetti speciali di Sergio Stivaletti concretizzando così un piccolo sogno.
Ecco il nostro staff: SUONO DI POSTPRODUZIONE

www.giuseppecapozzolo.com
Ecco il nostro staff: SCENOGRAFIA

Frequenta l'Accademia Albertina di Torino, ha lavorato per Cinecittà e la Film Commission di Torino oltre a numerosi cortometraggi.
Come scenografa ha collaborato al film Rasputin per la regia di Louis Nero.
Emmanuele Baccinelli - Charachter design e scenografia

Per Undead men ha realizzato alcuni disegni per gli studi grafici dei personaggi e per il fumetto in via di sviluppo. Ha inoltre collaborato alla scenografia sul set.
Ecco il nostro staff: COSTUMI

Per Undead men Ghotic time ha disegnato e prodotto alcuni dei costumi dei protagonisti e supervisionato la linea degli abiti di scena.
Maria Barbara De Marco - Costumi

Ha lavorato ai costumi di alcuni personaggi di Undead men.
Lavora dal 2004 come scenografa e soprattutto costumista per varie compagnie teatrali milanesi e non (progettando e realizzando personalmente) e come assistente dello scenografo Carlo Sala per alcuni teatri di Milano quali Teatro dell’Elfo, Teatro Leonardo
Quelli di Grok, Teatro della Cooperativa, Compagnia di teatro danza CorteSconta.
Ha collaborato a vari cortometraggi e videoclip progettando e realizzando modellini per riprese cinematografiche e costumi.
Ha vinto premi in vari concorsi di design e d’arte a livello internazionale ed espone in alcune personali e collettive.
Tiene laboratori creativi per bambini e adulti su tema tessile. Lavora in campo artistico anche realizzando fotografie illustrazioni, vetrine decorative, loghi e grafiche.
Daniele Licata - fashion design
Daniele si è occupato del design di alcuni personaggi del film.
E' nato a Vercelli il 25 Maggio 1987. La madre, sarta di professione, lo 'inizia' al mondo della Moda molto presto. Per le sue creazioni si ispira ai grandi eccentrici delle passerelle (Vivienne Westwood, Alexander McQueen, Viktor&Rolf). In attesa di conseguire la Laurea in Pittura presso l'Accademia Albertina di Torino (e, soprattutto, di diventare FAMOSO!), vive d'Arte a 360 gradi.